Questo risotto non è altro che la variante di questa pasta che avevo preparato tempo fa. (Nel risotto ho omesso i capperi). In genere qu...

Questo risotto non è altro che la variante di questa pasta che avevo preparato tempo fa. (Nel risotto ho omesso i capperi).
In genere questi risotti fatti con pochi ingredienti, perlopiù poveri, trovano spazio nella cena della domenica. Quando preparo la nota spese per il fine settimana, non so perchè ma suddivido il foglietto in tre parti : pranzo e cena del sabato, pranzo della domenica. La cena della domenica proprio non la considero, forse pensando al fatto che basterà preparare un brodino, un'insalata, assemblare qualche avanzo. E succede che della minestrina non ne ha voglia nessuno, insalata -ma no dai, non c'è altro?- e di avanzi quasi mai (cucino generalmente per 2). Ed ecco allora che un caldo e morbido risotto nobilita e arricchisce la tavola.
RISOTTO CON CIPOLLA DI TROPEA E ANICE STELLATO
X 4 persone:
360 gr. di riso Vialone Nano
1 cipolla di Tropea
olio extra vergine di oliva
brodo vegetale (vedere qui)
burro
parmigiano reggiano
anice stellato
sale,pepe
Affettare sottilmente la cipolla e farla stufare in una padella con un filo d'olio e un goccio d'acqua. Alla fine la cipolla dovrà risultare trasparente, quasi "vetrosa". Frullarla al mixer e ridurla a crema. Scaldare il brodo vegetale che andrà usato per la cottura del risotto e tenerne da parte un bicchiere dove andrà grattugiato l'anice stellato e lasciato in infusione.
In una padella sciogliere una noce di burro e tostare il riso. Aggiungere un paio di cucchiai di crema di cipolla e una parte del brodo vegetale. Mescolare e cuocere a fuoco moderato. Aggiungere il brodo in 2/3 volte. Controllare di sale e pepe. A cottura quasi ultimata versare l'ultima parte del brodo insaporito con l'anice stellato, il parmigiano, una noce di burro e procedere alla mantecatura finale del riso.
